PRESA DI SPORCO

UNI 10792

Le cause

  • La sporchevolezza di una pittura è generalmente condizionata da caratteristiche formulative e prestazionali, ma anche dall’esposizione (es. pareti di una cucina) e dalle condizioni igieniche di un ambiente. Influenzano la presa di sporco:

    • Il valore di Tg (temperatura di transizione vetrosa) del legante utilizzato nella formula della pittura: più è alta, più la pittura risulta a bassa appiccicosità, assorbenza e presa di sporco

    • Porosità del film: più risulta poroso, più trattiene lo sporco

    • Rugosità della superficie (granulometria)

Le soluzioni

  • È sempre consigliabile scegliere pitture di qualità, preferendo in linea generale:

    • Smalti murali: presentano un film particolarmente compatto e resistente a lavaggi frequenti

    • Pitture con ottime caratteristiche di pulibilità, che in genere presentano anche una bassa presa di sporco

    • Finiture lucide o satinate: rispetto alle finiture opache, il film a poro chiuso, fa sì che lo sporco non venga trattenuto

    • Pitture lisce a granulometria fine (< 100 μm secondo EN 21524)

    • Finiture specifiche (es. igienizzanti batteriostatiche, certificate HACCP)

Ciclo applicativo consigliato

  • Pulire le superfici con accumulo di sporco, utilizzando un panno o una spugna inumidita

  • Se necessario smacchiare (con acqua o con un comune detergente domestico non aggressivo) per rimuovere eventuali chiazze e segni

  • Applicare una mano di fissativo Fissamuro Ambientesano o Medium, soprattutto in caso di supporti particolarmente assorbenti

  • Applicare due mani di smalto murale o pittura a bassa presa di sporco, ad esempio Lax Satinato, pittura smalto ad elevata smacchiabilità antipolvere, con presa di sporco Molto Bassa (≤ 3 ΔL secondo UNI 10792)

Le persone trascorrono circa il 90% della propria vita in luoghi chiusi. Per questo, l’attenzione verso l’igiene degli ambienti diventa imprescindibile e coinvolge anche la scelta delle finiture: pitture smacchiabili, igienizzanti, ipoallergeniche, a bassa presa di sporco, resistenti al lavaggio e alla pulizia con i comuni detergenti, possono rivelarsi preziosi alleati per l’igiene e il benessere abitativo.

Sporchevolezza, ritenzione di sporco, polvere e pulviscolo sul film di pittura