ABBINARE I CONTRASTI


I contrasti cromatici creano interruzioni e organizzano lo spazio definendone le diverse aree, come “uno spazio fatto di più spazi”.Inoltre, consentono di creare nicchie e isole, evidenziano un colpo d’occhio interessante, interrompono la monotonia e trovano corrispondenze negli elementi di arredo.
Con pochi semplici accorgimenti, ogni colore può essere abbinato efficacemente, senza timore di osare.
GLI ARANCIONI PIÙ TENUI di bassa saturazione si declinano in sfumature di beige e tortora, scaldano l’ambiente e lo rendono più luminoso; per contrasto, si abbinano benissimo ai grigi freddi e ai turchesi. Quelli più saturi, attirano fortemente l’attenzione, donando forza alla composizione.
ROSA E ROSSO? STANNO BENE INSIEME, se appartenenti allo stesso piano di tinta. Possono essere perfetti per un salotto dai toni ricchi e sontuosi, ma anche per schemi cromatici, mai scontati, di tendenza.
IL VIOLA VIENE PERCEPITO COME PIU’ SCURO rispetto agli altri colori e, talvolta, può essere inteso come opprimente. Per questo motivo, occorre dosarlo sapientemente, preferibilmente in abbinamento a colori chiari e luminosi.
GLI ABBINAMENTI TONO SU TONO DEI BLU, a tutti i livelli di intensità, creano combinazioni armoniche, rilassanti, equilibrate, adatte a diversi ambienti, domestici o professionali. In accostamento a gialli, aranci e rossi, sia saturi che spenti, ne bilanciano il calore.
IL VERDE VIENE PERCEPITO IN INNUMEREVOLI SFUMATURE, per questo tende a stare bene con quasi tutti i colori e può quindi essere utilizzato per bilanciare uno schema cromatico. Ideale accostato al rosa, si abbina facilmente anche con i viola e i grigi.
I GIALLI SONO PERFETTI PER CONFERIRE LUMINOSITÀ E CALORE agli ambienti. Accostati ai viola (colore complementare al giallo) creano combinazioni vivaci, fresche e positive, nei toni più freddi e accesi sono ideali per evidenziare e animare i dettagli.
SPERIMENTA CON GRIGI E NEUTRI per creare armonie di eleganza essenziale. Sono i colori più versatili. Possono essere abbinati facilmente in qualsiasi schema cromatico, anche con colori saturi. Accostati tra loro, creano ambienti intimi e raccolti, donano un senso di equilibrio.